Cinaliano blog

Cinaliano blog

Traduzione e interpretariato cinese e italiano

  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Dove sono
  • Contatti
  • Cos’è cinaliano?
  • 中文版
  • Home
  • Tutti gli articoli
  • economia cinese
  • Page 2

Categoria: economia cinese

Generazione “mangiavecchi”

economia cinese, società cinese, traduzione cinese-italiano

Secondo i valori cinesi tradizionali, uno dei doveri più importanti dei figli è la “pietà filiale”, un precetto che include…

15 Maggio 201612 Gennaio 2018 Sha Zhufamiglia, governo, lavoro, popolazione, statistiche
Film cinese "Zhi Qingchun"

Il punto sul cinema cinese

cultura cinese, economia cinese, traduzione cinese-italiano

L’industria cinematografica cinese attuale è caratterizzata da una impetuosa crescita degli investimenti e dei ricavi; allo stesso tempo sta svecchiando…

5 Aprile 201612 Gennaio 2018 Sha Zhucommercio, film, statistiche, televisione
Monopolio Cina

Mucche gialle

economia cinese, società cinese, traduzione cinese-italiano

L’espressione cinese “mucche gialle” si riferisce a quelle persone che vendono illegalmente merce di varia natura, ma soprattutto biglietti di treno,…

8 Marzo 201612 Gennaio 2018 Sha Zhulavoro, modernità
Indice Gini

Disuguaglianza e ambiente

economia cinese, società cinese, traduzione cinese-italiano

Le disuguaglianze in Cina sono uno dei problemi per i quali si rileva un peggioramento nel corso degli ultimi anni: un autorevole…

26 Gennaio 201612 Gennaio 2018 Sha Zhudiritti, famiglia, popolazione, statistiche
Festa Nazionale

Prezzi delle autostrade

economia cinese, traduzione cinese-italiano

Le autostrade cinesi sono state costruite negli ultimi trent’anni, e continuano a estendersi. Anche i pedaggi autostradali sono quindi una realtà…

16 Agosto 201512 Gennaio 2018 Sha Zhucittà, modernità
Cina e mais transgenico

Gli OGM in Cina

economia cinese, traduzione cinese-italiano

Lo sviluppo degli OGM (Organismi Geneticamente Modificati) in Cina è stato in periodi alterni incoraggiato o ostacolato, non solo per…

13 Aprile 201512 Gennaio 2018 Sha Zhuagricoltura, campagna, commercio, tecnologia
Onestà commercianti cinesi

Perché non ci si fida del commercio cinese

economia cinese, traduzione cinese-italiano

L’opinionista cinese Shi Shusi ha recentemente affrontato la questione dell’onestà del commercio cinese, un argomento spinoso per i cinesi stessi ma anche…

21 Febbraio 201512 Gennaio 2018 Sha Zhucommercio, dinastie cinesi, modernità, storia cinese
Lavoro in Cina

Per un upgrading industriale in Cina

economia cinese, traduzione cinese-italiano

Uno dei fattori chiave usati per spiegare l’ascesa cinese è quello della grande disponibilità di forza lavoro, a basso costo, in un…

24 Gennaio 201524 Novembre 2015 Sha Zhucommercio, governo, industria, statistiche
Mappa delle zone a maggiore concentrazione di imprese di costruzione

I vantaggi del terziario per chi decide di investire in Cina [Guest post]

economia cinese

Il Terzo Censimento Economico Nazionale lanciato dal Governo Cinese in collaborazione con il National Bureau of Statistics of China nel…

22 Gennaio 201512 Gennaio 2018 Sha Zhuagricoltura, industria, modernità, weibo

Navigazione articoli

Precedenti 1 2 3 … 7 Successivi

Scrivi a cinaliano

info@cinaliano.it
Pubblicità azienda cinese

Categorie

  • cultura cinese
  • economia cinese
  • lingua cinese
  • politica
  • società cinese
  • traduzione cinese-italiano
  • wordpress (personalizzazione)

Pagine

  • Costi e preventivi
  • Evoluzione di Cinaliano.it
  • Informativa sui Cookie e privacy policy
  • Informazioni legali e disclaimer
  • Lavora con noi
  • Legalizzazione e asseverazione: cosa sono?
  • Mappa della Cina – i luoghi di Cinaliano
  • Scrivi per Cinaliano

Cinaliano – il libro

È in vendita il libro Cinaliano. Selezione 2011 dal blog, 140 pagine in formato A5, prezzo di copertina 21 €, Antonino Mazzara Ed. 2014.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.


Se non espressamente indicato con relativo link, tutti i contenuti, testi, video, immagini, sono da intendersi come creazioni originali degli amministratori del blog, i quali ne detengono pertanto tutti i diritti. Per ulteriori informazioni in materia di copyright e per chiedere la rimozione di contenuti, riferirsi all'indirizzo e-mail presente nella pagina Informazioni legali e disclaimer.



Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.

I contenuti possono essere sono liberamente condivisi e utilizzati ma non è permesso modificarli; in ogni caso è obbligatorio citare o linkare la fonte.


Mappa del sito

Pagine

  • Costi e preventivi
  • Informativa sui Cookie e privacy policy
  • Informazioni legali e disclaimer
  • Lavora con noi
  • Legalizzazione e asseverazione: cosa sono?
  • Scrivi per Cinaliano
  • Tutti gli articoli

Categorie

  • cultura cinese
  • economia cinese
  • lingua cinese
  • politica
  • società cinese
  • traduzione cinese-italiano
  • wordpress (personalizzazione)

Cerca nel sito

Profilo

Note legali

Entra

Sha Zhu – Cinaliano – Bergamo

P.I.: 03731420166

© Cinaliano 2011 –

© Cinaliano
Winsome by ProDesigns
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti e alcune sue funzioni possono raccogliere dati personali. Continuando la navigazione accetti l'uso dei cookies e acconsenti al trattamento dei dati. Accetto Leggi informativa estesa e Privacy Policy
Informativa sui Cookies

Necessari Sempre abilitato