Nello studio della lingua e cultura cinese i chengyu occupano un posto rilevante: sono brevi frasi di tipo proverbiale, idiomatiche,…
Autore: Sha Zhu
Pagamenti elettronici e chewing gum
Fino a non molti anni fa in Cina i pagamenti negli esercizi commerciali avvenivano per lo più in contanti: a…
Meno alunni, obbligo o demografia
La popolazione cinese ha subito negli scorsi decenni un importante rallentamento del tasso di crescita, dovuto agli effetti decennali della…
Il tasso di matrimoni è in calo
La società cinese da qualche anno va incontro al rischio di una crisi demografica, dovuta in gran parte alle conseguenze…
Una madre pignola
Come in Occidente, anche in Cina i siti internet di condivisione video basano sempre più la loro popolarità sui singoli…
Le seconde generazioni al ritorno in Cina
I primi gruppi di cinesi a risiedere stabilmente in Italia risalgono agli anni ’30 del secolo scorso, quando una piccola…
Bambini “panda”
Fino a pochi decenni fa la cultura tradizionale cinese assegnava ai bambini un posto gerarchico del tutto trascurabile nella famiglia:…
Come la Cina vuole ve(n)dersi
La serata di gala del capodanno cinese (春节联欢晚会) è una trasmissione televisiva che va in onda sui canali della CCTV…
Anatra ai baiguo, un piatto per le stagioni calde
La cucina cinese ha una ricchezza di ingredienti sorprendente per chi la confronta con altre tradizioni alimentari, specialmente se vincolate…