Il mondo è pieno di giochi. Per bambini, per giovani, per adulti. Alcuni spiccatamente legati al genere come bambole e…
Tag: tradizioni
Essere zen – 禅
“Stile di vita zen”, “giardino zen”, “filosofia zen”, “meditazione zen”, “proverbio zen”, “atteggiamento zen”: al giorno d’oggi questo termine è…
Festa di metà autunno – 中秋节
Dopo la festa di Primavera, la seconda ricorrenza più popolare è la festa di Metà Autunno (中秋节), durante la quale…
Dica 33 – 看病
Entrati in uno studio medico, oltre alle domande di rito e alla misurazione della pressione, tempo fa, il classico dottore…
Yin e yang
Il Tàijítú (太极图) è un simbolo diffuso, diversificato nell’uso e nella forma in cui si presenta, ed è la più famosa rappresentazione…
Modestia – 谦虚
– Buongiorno. – Grazie. – Quanto costa? In Cina, alle volte, bastano poche semplici parole per ricevere un complimento. Soprattutto…
Il significato del concetto di yuánfēn – 缘分
Esistono nella lingua cinese numerosi termini o espressioni la cui traduzione nella maggior parte delle lingue europee si rivela molto…
Pantaloni ecologici – 开裆裤
开裆裤 – kāidāngkù – letteralmente “pantaloni aperti”: sono un indumento per bambini ancora piuttosto diffuso in Cina, soprattutto nelle zone…
Prosit! 干杯
Per i latini c’era Prosit. Per gli italiani Salute! E per i cinesi? È proprio vero che i cinesi dicono…
Feng shui – 风水
Il feng shui (风水) è una pratica cinese dalle antiche origini. Viene classificata come arte geomantica ed è basata su diverse…
Il sogno cinese – 中国梦
«Realizzare il rinnovamento della nazione è il più grande sogno della Cina nei tempi moderni» dichiarava il presidente cinese Xi Jinping nel…
Un volano al giorno… 踢毽子
Tī jianzi – 踢毽子: letteralmente 踢 (tī, calciare), 毽子 (jiànzi, volàno). Sport nazionale cinese diffuso nei paesi anglofoni con il…