Cinaliano blog

Cinaliano blog

Traduzione e interpretariato cinese e italiano

  • Home
  • Chi sono
  • Collaborazioni
  • Dove sono
  • Contatti
  • Cos’è cinaliano?
  • 中文版
  • Home
  • Articoli
  • cucina cinese

Tag: cucina cinese

Dolce fiorito

I dolci fioriti

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

Una festa cinese non è celebrata pienamente se non è accompagnata da pietanze tipiche e la cui origine è intrisa…

14 agosto 201712 gennaio 2018 Sha Zhucucina cinese
Cibo cinese

Per me un involtino… 春卷

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

春卷: letteralmente “primavera” (春, chūn)  e “rotolo” (卷, juǎn rotolo), quest’accoppiata di caratteri cinesi indica il piatto forse più noto…

17 dicembre 201612 gennaio 2018 荣 晶 玲cucina cinese
Soia fresca

Soia che passione! 我爱黄豆!

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

黄豆: parola composta da due caratteri 黄 (huang –giallo) e 豆 (dou – fagiolo), indica in modo generico la soia, uno tra i…

14 ottobre 201612 gennaio 2018 荣 晶 玲cucina cinese, tradizioni
Kuaizi

Forchette VS Bacchette 叉子或者筷子

cultura cinese

Forchetta: sostantivo femminile diminutivo del termine forca, indicante un utensile da tavola, in particolare una posata da cucina, formata da…

26 agosto 201612 gennaio 2018 荣 晶 玲cucina cinese, tradizioni
Spuntino cinese

Un dolce manchu: il saqima

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

Non tutta la tradizione culinaria cinese deriva dal popolo Han: diverse ricette diffuse su tutto il territorio provengono da tradizioni di altre…

21 luglio 201612 gennaio 2018 Sha Zhucucina cinese, dinastie cinesi, tradizioni
Dolci cinesi

Piedi… da mangiare

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

Una delle antiche usanze cinesi più conosciute è quella dei piedi fasciati, la pratica di avvolgere i piedi delle donne in una…

5 giugno 201612 gennaio 2018 Sha Zhucapodanno cinese, cucina cinese, tradizioni
Zuppa cinese

Giuggiole intere

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

Nella lingua cinese le espressioni che fanno riferimento al cibo sono numerose: un esempio evidente è la domanda di cortesia “Hai…

2 febbraio 201612 gennaio 2018 Sha Zhuanimazione, chengyu, cucina cinese
dolci cinesi

Panini di Jinhua

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

Nell’ambito della cucina cinese la pasticceria non occupa un posto particolarmente rilevante; tuttavia l’arte di creare piccoli dolciumi o pietanze di…

16 luglio 201512 gennaio 2018 Sha Zhucucina cinese, mappa, storia cinese, zhejiang
diabete in Cina

Tendenze sull’obesità

società cinese, traduzione cinese-italiano

Dopo gli anni di gravi carestie e malnutrizione degli anni del “Grande salto in avanti”, le generazioni cinesi successive hanno…

11 giugno 201512 gennaio 2018 Sha Zhucucina cinese, modernità, sanità
Ricette portoghesi a Macao

Mangiare a Macao

cultura cinese, traduzione cinese-italiano

Macao, ex colonia portoghese, è una delle mete principali del turismo cinese, e il suo richiamo deriva anche dal fatto di aver conservato ancora…

4 febbraio 201512 gennaio 2018 Sha Zhucucina cinese, mappa, storia cinese, tradizioni

Polenta alla Tianjin

cultura cinese

Il canale televisivo CCTV9 trasmette dallo scorso gennaio una serie di documentari sulle specialità gastronomiche di varie città cinesi, “Una…

27 maggio 201424 novembre 2015 Sha Zhucucina cinese, tradizioni
Ricetta Kaofu al seitan

Una ricetta di Shanghai: il kaofu alle quattro gioie

cultura cinese, società cinese

Se ci si trova a Shanghai e si ha fame, il rischio di non trovare un posto dove mangiare è…

23 dicembre 201224 novembre 2015 Sha Zhucittà, cucina cinese, shanghai, tradizioni

Navigazione articoli

1 2 Successivi

Scrivi a cinaliano

info@cinaliano.it
Pubblicità azienda cinese

Categorie

  • cultura cinese
  • economia cinese
  • gestione wordpress
  • lingua cinese
  • politica
  • società cinese
  • traduzione cinese-italiano

Pagine

  • Costi e preventivi
  • Evoluzione di Cinaliano.it
  • Informativa estesa sui Cookie – privacy policy
  • Informazioni legali e disclaimer
  • Lavora con noi
  • Legalizzazione e asseverazione: cosa sono?
  • Mappa della Cina – i luoghi di Cinaliano
  • Scrivi per Cinaliano

Cinaliano – il libro

È in vendita il libro Cinaliano. Selezione 2011 dal blog, 140 pagine in formato A5, prezzo di copertina 21 €, Antonino Mazzara Ed. 2014.

Disclaimer

Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 07.03.2001.
I commenti sono premoderati.
Se non espressamente indicato con relativo link, tutti i contenuti, testi, video, immagini, sono da intendersi come creazioni originali degli amministratori del blog, i quali ne detengono pertanto tutti i diritti. Per ulteriori informazioni in materia di copyright e per chiedere la rimozione di contenuti, riferirsi all'indirizzo e-mail presente nelle note legali.

Quest'opera è distribuita con licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 3.0 Italia.
I contenuti possono essere sono liberamente condivisi e utilizzati ma non è permesso modificarli; in ogni caso è obbligatorio citare o linkare la fonte.
Mappa del sito

Pagine

  • Articoli
  • Costi e preventivi
  • Evoluzione di Cinaliano.it
  • Informativa estesa sui Cookie – privacy policy
  • Informazioni legali e disclaimer
  • Lavora con noi
  • Legalizzazione e asseverazione: cosa sono?
  • Mappa della Cina – i luoghi di Cinaliano
  • Scrivi per Cinaliano

Categorie

  • cultura cinese
  • economia cinese
  • gestione wordpress
  • lingua cinese
  • politica
  • società cinese
  • traduzione cinese-italiano

Cerca nel sito

Profilo

Note legali

Entra

Sha Zhu – Cinaliano – Bergamo

P.I.: 03731420166

© Cinaliano 2011 –

© Cinaliano
Winsome by Promenade Themes
Questo sito utilizza cookie anche di terze parti per fornire le sue funzionalità. Continuando la navigazione ne accetti l'uso. Accetto Leggi informativa estesa