Nella lingua cinese le espressioni che fanno riferimento al cibo sono numerose: un esempio evidente è la domanda di cortesia “Hai…
Tag: animazione
Sbadato e Dispettoso
Il cartone animato “Sbadato e Dispettoso” (“没头脑和不高兴”), del 1962, è un classico dell’animazione cinese realizzato dallo Shanghai Animation Film Studio.…
Tentativi inutili
Non sempre gli sforzi per raggiungere un obiettivo garantiscono il successo: ma se sono mal indirizzati allora si può essere…
La volpe e la tigre
In cinese c’è un chengyu che descrive quelle situazioni in cui una persona debole sfrutta l’autorevolezza o il nome di una…
Così così
Per esprimere in cinese l’idea di imprecisione, di poca diligenza, si usa un’espressione tradizionale, mahu (马虎), la cui traduzione letterale…
Le “buste rosse” e i soldi “scaccia mostro”
In Cina lo scambio di regalini o di oggetti dal valore anche minimo tra amici o parenti è abbastanza…
Trovare il destriero con la mappa – un chengyu
I chengyu cinesi riescono a riassumere in poche sillabe intere storie. “Cercare il destriero sulla mappa” (àn tú suǒ jì, 按图索骥)…
Uccidere la gallina per le uova – chengyu
Molti popoli hanno dei proverbi per stigmatizzare la stupidità. In cinese uno dei modi di dire che meglio descrivono la…
Un pelo su nove mucche – un chengyu
Nell’articolo precedente si parlava di come una cifra di denaro che alle persone comuni può sembrare importante scompare al confronto…
Qua non c’è un’animazione del chengyu sui liang d’argento
Il chengyu in cui Zhang San nascondeva tentava invano di nascondere le sue ricchezze è il tema di questa breve animazione…
Proprio quello che serviva
Il chengyu rappresentato in questa breve animazione è “雪中送炭” (xuězhōngsòngtàn), “regalare del carbone a chi si trova nella neve”. È…
Chengyu: cinquanta passi
È poco frequente trovare chengyu composti da sei caratteri: uno è questo: 五十步笑百步 (wǔshí bù xiào bǎi bù), “cinquanta passi…